L'Estratto di Ruolo è un documento ufficiale rilasciato dall'Agenzia delle Entrate, che riporta una determinata posizione fiscale di una persona fisica o giuridica in relazione ai debiti e ai crediti tributari. Più precisamente, l'estratto di ruolo riporta i dati relativi ai ruoli esattoriali, cioè gli atti ufficiali con cui l'Agenzia delle Entrate o l'Equitalia (ora Agenzia delle Entrate Riscossione) notifica gli importi che devono essere pagati a seguito di un'imposta, una multa o altre tipologie di crediti tributari.
Cosa contiene l'Estratto di Ruolo:
- Dati identificativi del contribuente (nome, cognome, codice fiscale o partita IVA).
- Elenco dei ruoli esattoriali: l'estratto mostra le informazioni relative ai debiti pendenti del contribuente, che possono riguardare imposte, multe, tasse e contributi dovuti.
- Dettaglio degli importi: indica l'importo delle somme dovute, compreso l'eventuale calcolo di interessi e sanzioni.
- Stato della posizione fiscale: se il debito è stato già pagato o è ancora in fase di riscossione.
Quando viene utilizzato:
L'Estratto di Ruolo è utilizzato in vari contesti, come:
- Verifica della posizione fiscale: quando si desidera sapere se ci sono debiti pendenti nei confronti dell'Agenzia delle Entrate o di altre amministrazioni fiscali.
- Transazioni immobiliari: spesso è richiesto durante la compravendita di un immobile per verificare che il venditore non abbia pendenze fiscali.
- Controversie legali: è utile in caso di accertamenti o contestazioni relative a tributi, multe o altri crediti fiscali.
- Verifica del pagamento delle tasse: aiuta a conoscere eventuali imposte non pagate e quindi a procedere con il pagamento per evitare sanzioni.
Tempi di consegna: entro 30 giorni lavorativi
Modalità di consegna: online (tramite email)
Condividi